Eurolega: Recco promosso alla Final Four

Piscina piena e chiassosa. Tanti ragazzi, gli ultras con tamburi e bandiere a sostenere la squadra di casa. Per il Recco ospiti di eccezione: dal presidente Volpi al presidente onorario Perucci. Ma il tifo caldo è rimasto in Italia. Oltre ai tanti sostenitori, un gruppo ristretto di accanite: moglie e fidanzate dei giocatori tutte a casa di Rossella Orioli, il punto di riferimento della società  biancoceleste. La partita: Non funziona il cestello centrale, si fa come ai vecchi tempi, il primo giocatore sotto l"arbitro. Partiti. Budva all'attacco, palo di Trbojevic, contro fallo parte il Recco. Nulla di fatto, concretizzano i montenegrini con la superiorità  numerica segna Paskovic. Pi๠due per i padroni di casa, Franicevic da fuori. Si nuota un pಠfino a che il mancino Madaras, posizione uno, superiorità  numerica a tre dal termine della prima frazione accorcia: 2-1. Intercetta un passaggio, parte la Pro Recco, nuota deciso fino ai due metri esterno sinistro, è Pietro Figlioli momentaneo pareggio. Dura poco: Pekovic riporta in vantaggio i suoi. Ancora un"occasione per il Recco, superiorità  numerica e cartellino giallo per l"allenatore del Budva, para il gigante Sefik. Vanno via come sono arrivati i "piccoli” ultras, uno di loro ha la scellerata idea di accendere un fumogeno, arriva la polizia in assetto antisommossa (qui non si scherza) e gli uomini della sicurezza, la gradinata da loro occupata si svuota. Altro passo avanti per il Recco in questo inizio di secondo tempo: punto su punto, meglio in attacco qualche sbavatura in difesa. Apre Bum-Bum Filipovic 3-3, lo segue Madaras, 20 secondi in vantaggio e segna Franicevic, Nikic si gira dal centro 4-5, uomo in pi๠per il Budva, ma la palla scivola dalle mani dell"avversario. Non ci si puಠdistrarre un solo attimo, Pejakovic alzo e tiro nuovamente in vantaggio. Grande Molina si cambia campo e panchina sul 6-6. Mister Porzio si sta affidando al pressing alternando la zona, ma ne riparliamo alla fine. Terza tempo: dribbling di Kasas, uomo in pi๠per il Recco: Mangiante si alza fino al costume e segna 6-7, grazie perchà© lo rivedremo in Nazionale. Segna e nell"azione successiva viene espulso, sfrutta Ciric nuovamente pareggio 7-7. Segna Udovicic, posizione 3, la sua, da regista, una saetta sotto le braccia di Sefik. Rigore per il Budva, Danilovic non perdona di nuovo parità  8-8. Superiorità  per il Recco, Porzio chiama il primo time out: Felugo prova il tiro, poi parte come un razzo a coprire la controfuga: semplicemente perfetto. Quarto ed ultimo tempo: Benedek, il capitano la mette dentro, non lo segue Felugo, grande contropiede ,, davantica lui un muro ma Sefik dice no, lo stesso portierone che perಠnulla puಠcontro la precisione e la potenza di Filipovic, acuto della Pro Recco 8-10. Non sfrutta la superiorità  la Pro Recco e segna il Budva con Pekovic 9-10 quando mancano tre minuti alla fine Si torna in parità  con la rete (sospetto due metri) di Franicevic. Udovicic sigla la superiorità  10-11 e Nikic strappa l"applauso degli intenditori lottando tra due avversari è la dodicesima rete: appuntamento a Napoli, Pro Recco qualificata per la Final Four.

GALLERIA FOTOGRAFICA