E da Parigi è tutto: resoconto serale del 4 agosto

Il punto sui risultati odierni dei liguri:
Nella pallavolo l'Italia di Ilaria Spirito vince 3-0 (25-14, 25-16, 25-21) contro la Turchia e chiude con tre successi il girone di qualificazione. Quarti già certi.
Nella quarta ed ultima giornata del gruppo B del torneo di pallanuoto femminile alle Olimpiadi di Parigi, il Setterosa a trazione ligure cede alla Spagna 11-13 (0-2, 4-3, 3-2, 4-6) dopo una partita combattuta ed in equilibrio per tre tempi. Malgrado la sconfitta odierna, l'Italia passa al prossimo turno da terza classificata. La Grecia, infatti, ha battuto 11-4 la Francia e si è qualificata come quarta. Malgrado la sconfitta odierna l’Italia passa al prossimo turno da terza classificata. La Grecia, infatti, ha sconfitto per 11-4 la Francia e si è qualificata come quarta. Nella classifica avulsa che coinvolge Italia, Francia e Grecia (3 punti), le azzurre risultano avere la stessa differenza reti delle elleniche (+3, mentre quella della Francia è -6), ma sono avanti per il maggior numero di gol realizzati: venti quelli dell’Italia, diciannove quelli della Grecia. Insomma, una qualificazione in bilico per le azzurre fino ai secondi finali del match: un gol in più da parte delle elleniche le avrebbe estromesse dal torneo e avrebbe qualificato insieme Grecia e Francia. Per fortuna le voci di "biscotto" sono risultate infondate e martedì affronteremo nei quarti i Paesi Bassi, seconda squadra classificata nel girone A.
Davide Re, reduce da un infortunio al piede, si piazza ultimo nella batteria dei 400 metri con il tempo di 46''74, andrà ai ripescaggi (domani alle 11.20)
Alice D’Amato ha disputato la finale individuale alle parallele asimmetriche di ginnastica artistica piazzandosi al quinto posto.
Le medaglie azzurre:
La nona giornata delle Olimpiadi ha visto trionfare l'Italia nel doppio femminile di tennis: Jasmine Paolini e Sara Errani conquistano il primo oro olimpico nella storia del tennis italiano.
Nella finale dei 1500 stile libero Gregorio Paltrinieri mette in vasca tutto il suo talento e si aggiudica la medaglia d'argento. È lui il nuotatore azzurro più vincente di sempre. Oro all'americano Finke, nella corsia a fianco, col record del mondo.
L'Italia del fioretto perde la finale contro il Giappone: medaglia d'argento per gli azzurri, oro al Giappone che chiude 45-36.
I podi sfiorati:
Oggi non abbiamo conseguito medaglie di legno, segnaliamo quindi due risultati vicinissimi al podio: il quinto posto di Marcel Jacobs nella finale dei 100 mt. piani in 9"85, a quattro centesimi dal terzo classificato, l'altro americano Kerley (9"81) ed il quinto dell'azzurra Alice D'Amato (14.733) nella finale delle parallele asimmetriche.
Il medagliere
Siamo sempre nella top ten, all'ottavo posto con 7 ori, 10 argenti e 5 bronzi (totale 22 medaglie).