Domenica la Gran Fondo Città  di Loano

Domenica 7 febbraio, si svolgerà  a Loano la 3a Gran Fondo Città  di Loano, prova unica del Super Pegaso 2010, organizzata dal Pegaso Team con il patrocinio dell"Assessorato allo Sport del Comune di Loano. La manifestazione cicloturistica-agonistica nazionale prenderà  il via già  da Sabato 6 febbraio. Alle 15.00 il programma prevede l"apertura dell"Open Village, in via delle Caselle, che ospiterà  espositori del settore e diversi stand di prodotti tipici di diverse regioni d"Italia. Sempre alle ore 15,00, si svolgerà  una promozionale scolastica riservata ai bimbi da 5 a 12 anni, tesserati e non, con qualsiasi bicicletta. L"iniziativa, che ha l"obiettivo di avvicinare i bambini al ciclismo, si chiuderà  con una ricca merenda e un premio per tutti. Domenica 7 febbraio, alle 10.00, si entra nel vivo della competizione. La gara in parte su percorso inedito, parte da Via delle Caselle (dove si svolge il mercato settimanale) e dopo un tratto iniziale che porterà  ad attraversare Borghetto Santo Spirito, a Ceriale, sarà  dato il via agonistico. Il percorso da Ceriale punterà  verso l"entroterra attraversando Campochiesa e Salea d"Albenga per giungere a Cisano sul Neva. Da qui percorrendo strade secondarie e senza difficoltà  altimetriche si raggiungerà  dapprima Bastia d"Albenga e, subito dopo la prima salita di giornata, si arriverà  ad Arnasco. La salita presenta un dislivello complessivo di 242 metri con una pendenza media di poco superiore al 4% con punte del 8%. La gara proseguirà  sulla strada di mezza costa, pedalando tra gli ulivi e affrontando diversi sali scendi che porteranno in prossimità  di Leverone, dove è posizionato il primo rifornimento. Una veloce e tecnica discesa con punte massime del 7% e una media del 5,2 % condurrà  alla Strada Provinciale di fondovalle, che con un veloce falsopiano, attraverso gli abitati di Ranzo ed Ortovero, riporterà  a Bastia d"Albenga. Percorrendo, poi, a ritroso la strada del mattino si raggiungerà  Cisano sul Neva dove alcuni kilometri prima è posizionato il secondo rifornimento. Attraversato il paese e immettendosi sulla Provinciale si raggiungerà  Martinetto dove inizierà  la seconda e ultima asperità  della giornata: una salita di 13 km con un dislivello di 581 metri, una pendenza media del 5,1 % e massima del 9 %. La salita nei primi 4 km presenta una pendenza media del 2,5 %, i successivi 5 km hanno una pendenza media del 5 %, qui dopo aver attraversato l"antico centro di Castelnuovo di Rocca Barbena, da dove si gode un panorama mozzafiato, si affronteranno gli ultimi 4 km che sono i pi๠impegnativi con pendenza media del 5,3 % e massima del 11 %. Al GPM una bella vista sul mare annuncia la veloce e tecnica discesa di 10 km che attraverso Balestrino, porterà  a Toirano. L"attraversamento di Boissano è caratterizzato da diversi brevi strapetti, alcuni impegnativi, che potranno fare l"ultima selezione prima di giungere a Loano, dove al termine dell"ultimo strappo si svolterà  a destra. Dopo 200 mt, davanti a LOANO2 VILLAGE è posizionato l"arrivo. Alle ore 15,30 in Via delle Caselle, si svolgeranno le premiazioni.

GALLERIA FOTOGRAFICA