Domenica 7 novembre Trail a Portofino

Il Monte di Portofino è una gemma naturalistica e ambientale riconosciuta a livello mondiale. Fino a qualche anno fa non era ancora valorizzato in quanto a attrattive turistico-sportive. Il trail del Monte, che domenica 7 novembre si disputa per la terza edizione, vuole costruire un evento , una giornata intensa di sport, aggregando attorno agli stupendi sentieri della boscosa località del Tigullio agonismo, desiderio ecologico di scoperta del verde, solidarietà. Il patron Nicola Fenelli dell'Atletica Rapallo illustra nei dettagli l'iniziativa: "Ci sono tre manifestazioni insieme: il Trail vero e proprio, di 22 chilometri , che tocca i punti più belli del promontorio, la quindicesima Marcia Arcobaleno, di 4 o 12 chilometri a scelta, non competitiva, e "La più bella†(22 chilometri), camminata a passo libero, riedizione di quello che era un cavallo di battaglia degli anni settanta, quando il podismo era quello dei grandi numeriâ€. IL TRAIL. Una nuova specie di podista popola i sentieri di un'eccellenza naturalistica e geologica formatasi migliaia di anni fa: è lo specialista del trail. àˆ una specie fortunata, perché, dietro ai macigni di conglomerato che segnano i sentieri del Monte, scorge il biancheggiare dei flutti laggiù, nella magnifica Baia di San Fruttuoso, vicino all'Abbazia dei Doria. Riesce a correre in prossimità dei dirupi spettacolari della Cala dell'Oro, dove guglie e pinnacoli rocciosi movimentano capricciosamente lo scenario; fa "riposare†i muscoli su un tappeto di aghi di pino nel sottobosco. I 22 chilometri previsti dal trail vero e proprio sono una full immersion in un parco regionale fra i più belli al mondo. E non mancheranno atleti di valore come Lucio Fregona, uno dei "nomi†della corsa in montagna internazionale, e il bergamasco Eris Costa, atleta emergente, primo italiano all'arrivo della recente prova del Grand Prix di corsa in montagna in Slovenia. SOLIDARIETA' E CORSA. Chiara Lubitsch del Movimento dei Focolarini diceva che la corsa accomuna in un messaggio di fraternità il campione e l'ultimo arrivato. Con la gara, organizzata dall'Atletica Rapallo ,con il patrocinio del Comune di Santa Margherita e dell'Ente Parco di Portofino, collabora l'associazione Giovani per un Mondo Unito: i proventi andranno a favore delle molteplici attività , fra le quali la costruzione di ospedali in Africa. Per garantire un successo alla giornata , si prevcedono anche la camminata a passo libero "La più bella†(22 km) e la Marcia Arcobaleno (4 e 12 km). Per tutte le manifestazioni la partenza è prevista alle 9 da Piazza Martiri della Libertà a Santa margherita Ligure. Sono già aperte le iscrizioni. Per informazioni telefonare ai numeri 0185283412 o 3395031569, o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
GALLERIA FOTOGRAFICA