Domani sera alle 20,30 il Webinar in diretta "Liguria Regione Europea dello Sport 2025: programmi e prospettive" con l'Assessore Simona Ferro

Domani sera, 2 aprile, alle 20,30 è in programma un Webinar sulla pagina Facebook del CONI Liguria che vedrà l'Assessore allo Sport del Comune di Genova, Avv. Simona Ferro, illustrare il tema "Liguria Regione Europea dello Sport 2025: programmi e prospettive".  Interverrà in veste di stimolatore il responsabile dell'Area Marketing della Scuola Regionale dello Sport dott. Luca Verardo e non mancherà la presenza istituzionale del Presidente del CONI Regionale dott. Antonio Micillo

La Liguria, insignita del titolo di Regione Europea dello Sport 2025, prosegue il percorso avviato da Genova Capitale Europea dello Sport 2024Lo sport è di tutti e dal 2025 l’attività sportiva diventerà ancora più accessibile a chiunque, grandi e piccoli, appassionati di sempre o semplici curiosi. Per chi non ha mai fatto sport o desidera ricominciare, il 2025 offre opportunità di movimento dolce e percorsi guidati, camminate in natura e iniziative ludiche per i più piccoli. Ogni proposta è un’occasione per stare insieme, divertirsi e scoprire il piacere del benessere a modo proprio.
La Liguria è una vera e propria “palestra a cielo aperto” nella quale vivere lo sport tutto l'anno. Grazie al clima sempre mite e a un territorio straordinario, dalla costa ai monti l’esperienza sportiva si trasforma: un tuffo nel blu, un’escursione panoramica a piedi o in bici, un’arrampicata a picco sul mare o un'avventura nelle vallate con il canyoning. Non mancano gli eventi di livello internazionale, dalle regate alle competizioni di MTB, passando per gli sport subacquei. 

Questi ed altri temi saranno trattati nel corso del Webinar.