Dal 6 al 13 settembre il 2° AON Open Challenger

ASSOCIAZIONE GENOA OPEN 2003: dal 6 al 13 settembre prossimi al via l"AON OPEN CHALLENGER - Primo Memorial Giorgio Messina, settima edizione del Genoa Open Challenger, torneo professionistico internazionale di tennis maschile. Con un nuovo "prize money” di 100 mila dollari, sarà  il torneo con il montepremi pi๠alto al mondo nella specifica settimana di gara e la terza manifestazione tennistica italiana a livello di montepremi. Aon, gruppo leader nella consulenza per la gestione dei rischi e nel brokeraggio assicurativo, Title Sponsor dell"evento dedicato da quest"anno alla memoria di Giorgio Messina, storico protagonista del tennis genovese e ligure. Torna il grande tennis professionistico internazionale a Genova. Sui campi di Valletta Cambiaso e dello storico stadio "Beppe Croce”, dal 6 al 13 settembre prossimi si svolgerà  l"AON OPEN CHALLENGER - Primo Memorial Giorgio Messina, settima edizione del Genoa Open Challenger, tradizionale appuntamento di fine estate nel calendario internazionale dell"ATP. Il torneo, presentato questa mattina alla stampa presso il Tennis Club Genova alla presenza di Rodolfo Lercari, Presidente del Tennis Club Genova, Mauro Iguera, Presidente dell"Associazione Genoa Open 2003, comitato organizzatore dell"evento, Carlo Clavarino, Amministratore delegato di Aon, Title Sponsor dell"evento, Federico Ceppellini, Consigliere Nazionale FIT, Fernanda Messina, figlia di Giorgio Messina, Stefano Messina, Amministratore Delegato della Ignazio Messina & C S.p.A. e Leonardo Caperchi, Direttore tecnico del torneo, si presenta con alcune importanti novità  che lo consacrano tra i grandi appuntamenti nazionali dedicati al tennis. Il nuovo prize money di 100 mila dollari rende il Challenger genovese il torneo con il montepremi pi๠alto al mondo nella specifica settimana di gara, e la terza manifestazione tennistica italiana a livello di montepremi nel calendario annuale dell"ATP (Association of Tennis Professionals) associazione che riunisce i tennisti professionisti di tutto il mondo. Per ciಠche riguarda il tabellone, la sensibile crescita del montepremi consentirà  al torneo genovese di ospitare anche i tennisti fino all"undicesima posizione del ranking mondiale, aumentando lo spettacolo offerto dai giocatori in campo e, conseguentemente, il divertimento del pubblico sugli spalti. In questa logica, la collocazione del challenger nella seconda settimana di settembre, in concomitanza con l"ultima settimana degli U.S. Open - quarto e ultimo dei tornei che costituiscono il Grande Slam - potrebbe consentire la partecipazione di alcuni giocatori eliminati dal prestigioso torneo newyorkese e desiderosi di immediata rivincita sui campi in terra rossa del challenger genovese, contribuendo a far crescere ulteriormente il livello tecnico della manifestazione sportiva. Come anticipato, novità  anche per quanto riguarda il Title Sponsor dell"evento che, quest"anno, sarà  Aon, gruppo leader nella consulenza per la gestione dei rischi e nel brokeraggio assicurativo, presente in Italia con oltre 40 uffici distribuiti sul territorio e oltre 1.000 dipendenti. L"edizione 2009 del challenger genovese sarà  inoltre dedicata alla memoria di Giorgio Messina, imprenditore illuminato e di successo ma anche grande sportivo e profondo amante del tennis, sport a cui, si puಠdire, abbia dedicato la propria vita, ricoprendo numerose cariche istituzionali a livello locale e nazionale e contribuendo all"organizzazione di alcuni dei pi๠importanti eventi tennistici liguri degli ultimi trent"anni. "L"edizione 2009 del challenger genovese - ha affermato Mauro Iguera, Presidente dell"Associazione Genoa Open 2003 - sarà  un grande evento sportivo per tutti i numerosi amanti del tennis della nostra città  e non solo, un"occasione per poter assistere a incontri di elevato livello tecnico tra alcuni dei pi๠forti tennisti provenienti da tutto il mondo, pronti a sfidarsi per la conquista del titolo”. "Il supporto delle istituzioni e degli sponsor - ha proseguito Iguera - in particolare di Aon, Title sponsor dell"evento e della famiglia Messina, che ha voluto dedicare l"evento alla memoria di Giorgio Messina, ha contribuito alla crescita del challenger genovese, tradizionale appuntamento nel calendario internazionale dell"ATP, che si caratterizza per essere una delle pi๠importanti manifestazioni tennistiche italiane e da sempre trampolino di lancio per i giovani talenti della racchetta”. "Per AON - ha affermato Carlo Clavarino, Amministratore Delegato della società  - l"adesione a questo evento riconferma il profondo legame con la città  di Genova dove la nostra presenza è storicamente forte e dove vogliamo continuare ad essere con legami sempre pi๠stretti con le istituzioni e il territorio”. "Ci è sembrato naturale - ha concluso Stefano Messina in rappresentanza di tutta la famiglia e l'azienda - che questo Torneo fosse un bel modo per ricordare quello che il nostro Ing. Giorgio ha fatto in tutti questi anni per la città  e per il tennis genovese, una passione che condividiamo e che ci auguriamo possa portare questo Challenger a crescere ulteriormente di livello e seguito per i prossimi anni.” L"AON OPEN CHALLENGER sarà  probabilmente il prologo dell"incontro di Coppa Davis Italia - Svizzera, in programma dal 18 al 20 settembre sul medesimo campo centrale di Valletta Cambiaso e valevole per la promozione nel World Group (l"ultimo incontro di Coppa Davis disputato a Genova risale al 1998, Italia - India 4 a 1). Se ciಠsarà  confermato, è possibile che alcuni atleti componenti la squadra azzurra di Davis possano scendere in campo anche nel corso dell"AON Challenger quale ideale adattamento e allenamento sulla superficie prima del "big match” con gli svizzeri. La presenza a Genova di Roger Federer, uno dei pi๠grandi campioni della storia del tennis e, in generale, dello sport, recentemente vittorioso del suo 15° torneo dello Slam (record assoluto) sull"erba di Wimbledon, potrebbe consacrare il capoluogo ligure capitale mondiale del tennis per il mese di settembre. Infine, in concomitanza con il challenger genovese, si svolgerà  sui campi del Park Tennis Club Genova, con finali il 13 settembre a Valletta Cambiaso, una tappa italiana del Nike Junior Tour, prestigioso circuito giovanile internazionale riservato alle categorie under 10 - 12 - 14 maschile e femminile, che porterà  sugli spalti del Challenger genovese un seguito qualificato dei migliori tecnici europei e un numeroso pubblico di ragazzi provenienti da tutto il mondo con le rispettive famiglie.

GALLERIA FOTOGRAFICA