Da domani i Tricolori a Corgeno

E" tutto pronto a Corgeno di Vergiate (Varese) dove andrà  in scena sabato e domenica prossimi la 58° edizione dei Tricolori specialità  Jole Lariane ed Elba. Per la quattordicesima volta è il sodalizio varesino del Presidente Graziano Magni a ospitare quest"importante rassegna nazionale di canottaggio a sedile fisso. Alla presentazione, avvenuta questa mattina , sono intervenuti il presidente federale Narcisio Gobbi, il presidente della Provincia di Varese Dario Galli, l"Assessore allo Sport della Provincia di Varese Giuseppe De Bernardi Martignoni, il presidente del Coni Varese Fausto Origlio, la direttrice dell"Agenzia Turismo Paola Della Chiesa, il presidente del Comitato FICSF Lombardia Giovanni Marchettini e il presidente della Canottieri Corgeno Graziano Magni. Nel 2010 la Canottieri Corgeno spegne le sue prime venti candeline. 1990: la FICSF individua il campo di regata ideale per disputare i Campionati Italiani nel Lago di Comabbio. Pronti, via e un gruppo di appassionati corgenesi disegna un campo di regata di 9 corsie e 1500 metri. Situazione tecnicamente e logisticamente perfetta per i Tricolori. I Campionati Italiani arrivano dopo le prove nazionali di Eupilio (23 maggio), Pescate (20 giugno), Genova Pra" (11 luglio) e Corgeno (22 agosto): proprio due settimane si registrಠun significativo equilibrio nella classifica generale vinta dallo Sport Club Renese con un solo punto di vantaggio sui padroni di casa. Tornando, invece, a un anno fa (Corgeno 2009), questo fu il quadro dell"assegnazione dei titoli italiani: Sport Club Renese 7, Germignaga 6, Murcarolo, Arolo, Falco Rupe Nesso 3, Carate e Cannero 2, Angera, Osteno e Corgeno 1. Tricolori_Lariane_presentazioneCorgeno_03092010Sono in crescita i numeri della partecipazione ai Tricolori: dai 337 equipaggi (414 vogatori) del 2009 si passa ai 366 equipaggi (468 atleti) di sabato 4 e domenica 5 settembre. Sono 27 le società  iscritte provenienti da Genova (Canottieri Voltri, LNI Sestri Ponente, Dario Schenone, Urania, Scalo Quinto, Murcarolo, Agostino Moltedo, LNI Chiavari e Lavagna), Como (Plinio Torno, Osteno, Falco della Rupe Nesso, Stella Laglio, Aurora Blevio, Aldo Meda Cima, Carate), Lecco (Pescate), VCO (Cannero, Pallanza) e Varese (De Bastiani Angera, Arolo, Caldè, Germignaga, Cerro, Porto Ceresio, Corgeno, Sport Club Renese). "Anche il calendario federale del 2010 ci riserva numerosi appuntamenti se pensiamo che oltre a Corgeno ci attendono poi i Tricolori di Gozzi a Paraggi (18-19 settembre) e la Coppa Italia di Voga in Piedi a Bardolino (10 ottobre) - spiega il presidente federale Narcisio Gobbi – In quest"occasione desidero rivolgere i miei pi๠cari auguri alla Canottieri Corgeno per i suoi primi vent"anni di vita ringraziando questi dirigenti per ciಠche hanno dato in favore dello sviluppo della nostra disciplina”. "Noi crediamo molto nel canottaggio, lo sosteniamo fortemente anche è un veicolo di promozione turistica e del territorio – dice il presidente della Provincia Dario Galli – I numeri ed i risultati di questa disciplina sono molto importanti, frutto anche dell"impegno di appassionati dirigenti: è questo il caso della Canottieri Corgeno che sta lavorando davvero molto bene e a cui vanno i miei complimenti per quanto fatto in questi primi vent"anni di attività â€. "Ormai ci siamo specializzati nell"organizzazione dei grandi eventi e offriamo tutto il nostro entusiasmo, unitamente all"esperienza accumulata nel corso degli anni, per la migliore riuscita – aggiunge il presidente della Canottieri Corgeno Graziano Magni – Il nostro valore aggiunto? Uno staff di numerosi e volontari: è sufficiente osservare la nostra cucina durante le gare per capire cosa intendo”. A Corgeno, sabato e domenica, verranno assegnati i titoli italiani nelle specialità  delle categorie Allievi, Cadetti, Ragazzi, Juniores, Seniores maschili e femminili: spazio anche alle gare promozionali tra gli Esordienti, i pi๠giovani allievi della voga a sedile fisso, e al Doppio Veterani e Disabili. Alla prima società  classificata nella categoria Seniores andrà  lo storico e prestigioso Trofeo Sinigaglia, alla prima società  classificata nelle categorie giovanili andrà  il Trofeo Luigi Tosti. Il programma prevede le batterie di qualificazione sabato a partire dalle ore 9.30: la cerimonia di apertura sarà  domenica alle 9 e precederà  di mezz"ora l"inizio delle finali. I Campionati Italiani godono del patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Varese, Parco del Ticino, Coni Varese, Comune di Vergiate e Camera di Commercio.

GALLERIA FOTOGRAFICA