Coppa del Mondo 2024 di Orienteering, la tappa italiana del circuito mondiale si svolgerà a Genova dal 27 maggio al 2 giugno

Mercoledì 24 Aprile 2024, presso la Sala Giunta Nuova di Palazzo Tursi, sede del Comune di Genova, alla presenza delle massime istituzioni civili e sportive cittadine e regionali, il COMITATO GENOVA 2026 Asd ha svelato ufficialmente la Orienteering World Cup 2024 - Coppa del Mondo 2024 di Orienteering, tappa italiana del circuito mondiale che si svolgerà a Genova (Voltri e Nervi) dal 27 maggio al 2 giugno, alla quale si sono già iscritti più di 300 partecipanti in rappresentanza di 29 team nazionali, anche extraeuropei.

La Orienteering World Cup 2024 - Coppa del Mondo 2024 di Orienteering sarà trasmessa da SVT (Svezia), YLE (Finlandia), CzTV (Repubblica Ceca) e Tv8 Mont Blanc (Francia), raggiungendo un pubblico previsto di circa 3,5 milioni di spettatori, oltre alle trasmissioni disponibili su IOF TV, la televisione dell’International Orienteering Federation.

La Orienteering World Cup 2024 - Coppa del Mondo 2024 di Orienteering è l’evento più atteso dell’anno da un movimento sportivo che in Italia conta più di 10.000 praticanti (160 società affiliate alla FISO) e oltre 300.000 nel mondo, per un circuito che ogni anno organizza la World Orienteering Week, che si svolge in 63 nazioni con 100.952 partecipanti, oltre agli eventi “Elite”: i Campionati Mondiali, che a Genova arriveranno nel 2026, gli Europei e le gare di Coppa del Mondo, oltre a quelle inserite nei calendari Nazionali. Tanti gli eventi collaterali previsti dagli organizzatori che Gianluca Carbone – Event Manager della tappa italiana – ha illustrato a Genova alla presenza di Henrik Eliasson (Svezia) C.E.O. della Federazione Internazionale (I.O.F.), Sergio Anesi - Presidente F.I.S.O. ed Elis Angeli - Orienteering Folgore Pisa, atleta della Nazionale Italiana.

Orienteering World Cup 2024 - Coppa del Mondo 2024 di Orienteering è inserita nel calendario di Genova 2024 Capitale Europea dello Sport.