Consiglio Regionale CONI n.1/2025 presso la sede del Cus Genova

Si è svolto ieri a Genova il primo Consiglio Regionale del 2025 dopo l'Assemblea Elettiva di Aprile in cui furono rinnovate le cariche in seno al Comitato Regionale CONI. Molti volti nuovi alla guida delle FSN e tra i rappresentant delle DSA - EPS - AB: la riunione si è tenuta in forma mista, presso il Salone del Cus Genova grazie all'ospitalità del Presidente Domenico Vitetta e da remoto.  

Buona l'adesione, con 39 presenti aventi diritto a voto e 17 invitati dal Presidente, per esaminare i punti al seguente Ordine del Giorno: 1. Approvazione Verbale precedente riunione 5 dicembre 2025, 2. Comunicazione del Presidente, 3. Progetti Nazionali Coni, 4. Organigramma Coni Liguria quadriennio 2025-2028, 5. Varie ed eventuali.

Tra i presenti da remoto il nuovo Direttore Scientifico della Scuola Regionale dello Sport, il dott. Sergio Agosti, che è stato presentato dal Presidente Antonio Micillo, così come i due nuovi Delegati Provinciali, Anna del Vigo per La Spezia e Massimo Zorniotti per Imperia che affiancheranno i confermati Roberto Pizzorno e Alberto Bennati.

Tra i Presidenti Regionali di FSN, presenti in sala o da remoto, hanno ricevuto il Benvenuto del Presidente i nuovi eletti Maurizio Cechini (CUSI) che ha ritirato il piatto CONI consegnato dal Presidente Micillo al CUS Genova, Luca Raggio (FCI), Maurizio Cipriani (FGI) anche membro di Giunta CONI, Angelo Masin (Ficr), Diego Piccardo (Fidasc), Alessandro D'Asaro (Fidesm), Valter Domenico Arpe (FIGH), Enrico Medda (FIH), Alessandro Martini (Fin), Mauro Amisano (Fip), Graziano Callegari (Fitarco), Alessandro Pezzoli (Fiv); erano presenti, sempre tra i nuovi volti in Consiglio, in rappresentanza degli EPS Stefano Nanni (Asc), Valentina Spampinato (Csain), Silvia Berardi (Msp), Igor Lanzoni (Opes), e per le DSA Elisa Galletti (FID). 

Il Presidente Micillo ha illustrato lo stato delle adesioni e l'andamento dei Progetti CONI in  corso, come l'Educamp, che ha una delle 48 sedi regionali proprio presso il CUS Genova ed i Centri CONI, che hanno terminato il loro percorso stagionale con le Feste Finali ed hanno fatto registrare buonissimi riscontri numerici e qualitativi (15 centri in Liguria con 61 Asd aderenti).

Micillo ha poi illustrato il Trofeo CONI, che si disputerà a Lignano Sabbiadoro dal 28 settembre al 1 ottobre, che vedrà la partecipazione di circa 200 atelti liguri, pregando i rappresentanti delle Federazioni Sportive e Discipline Associate di rispettare le date per la comunicazione delle formazioni delle proprie rappresentative e di allestire per quanto possibile squadre competitive in modo da competere per il lato sinistro della cassifica nazionale per regioni, come avvenuto due anni fa quando ci piazzammo non lontani dal podio. 

Il Presidente ha poi ricordato la recente Giornata Nazionale dello Sport, celebrata solennemente con iniziative sportive in piazza nei 4 capoluoghi liguri abbinata quest'anno al Giubileo dello Sportivo.

Al termine della riunione, per combattere la giornata torrida, i presenti hanno concluso sorseggiando una bibita in giardino continuando a chiacchierare di sport.