Consiglio Regionale Coni Liguria 25 ottobre 2012

Nella riunione del Consiglio Regionale Coni Liguria di giovedì 25 ottobre 2012, il Presidente Vittorio Ottonello ha relazionato sulle ultime iniziative sottolineando la felice conclusione dell’iter per la firma di due importanti Protocolli d’Intesa: l’Osservatorio Regionale del Sistema Sport, con Regione Liguria – Coni Servizi SpA – CIP Liguria – Confindustria Liguria – Unioncamere Liguria – INAIL Liguria, e il Protocollo con la Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate.
L’Osservatorio consentirà di avere un monitoraggio permanente di tutte le iniziative sul territorio riguardanti progetti nell’ambito delle attività motorio-sportive, la rilevazione dei dati sulla domanda di sport, i praticanti, le strutture sportive esistenti pubbliche e private, le Associazioni Sportive, le manifestazioni Sportive.
La firma del Protocollo d’Intesa con l’Agenzia delle Entrate prevede l’istituzione di un Tavolo Tecnico di confronto ove potranno pervenire le richieste, da parte delle Associazioni Sportive, che necessitano di chiarimenti e approfondimenti su tematiche tributarie, preventivamente filtrate e raccolte dal Coni Liguria.
Interessante la definizione, da parte del Coni Liguria, di un Progetto relativo alla costituzione di un Centro di Orientamento e Promozione Sportiva, presentato all’attenzione del Tavolo Interassessorile in Regione (Assessorato allo Sport – Istruzione – Politiche Giovanili – Ambiente – Salute - Turismo).
Nuovo rapporto di collaborazione con la Fiera di Genova relativamente ad una attività promozionale delle Discipline del Mare egregiamente sviluppatesi durante il Salone Nautico ( Navigar m’è dolce – Progetto Giovani) e prospettive future.
Collaborazione con la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Genova e il Consolato dell’Ecuador per l’effettuazione di una ricerca sull’integrazione attraverso lo sport.
E’ stata sottolineata con particolare enfasi l’intensa attività della Scuola Regionale dello Sport, organizzata per venire incontro alle esigenze di formazione e di aggiornamento degli operatori sportivi delle Associazioni e delle Federazioni.
Degni di nota, tra i 20 seminari ed eventi culturali di questi ultimi due mesi, i cinque incontri sui temi economico - giuridico – fiscale, con una media di 80 presenze a serata, i 160 partecipanti, suddivisi in due serate, al seminario sul Primo Soccorso, le tre interessanti serate su tematiche psicologiche legate allo sport e l’organizzazione degli eventi sportivi.
Si è soffermato sul nuovo Regolamento delle Strutture Territoriali, approvato dal Consiglio Nazionale Coni il 22 maggio 2012, che prevede, tra le maggiori novità, la soppressione dei Comitati Provinciali del Coni e l’istituzione della figura del Delegato Provinciale.
Ha, altresì, comunicato le informazioni relative alle prossime assemblee elettive del Coni Regionale.
Al termine del Consiglio, il Presidente ha comunicato la sua decisione di ricandidarsi alla Presidenza del Coni Liguria per il quadriennio 2013/2016, anche a seguito delle sollecitazioni ricevute da molti componenti il Consiglio e del conforto della Giunta Regionale Coni.