Assessorato allo Sport Regione Liguria

A seguito delle dimissioni del Vice Presidente della Giunta Regionale ed Assessore allo Sport, Prof. Nicolò Scialfa, leggo su un quotidiano cittadino che in previsione di una riduzione
del numero di Assessori, verrebbe penalizzato l'Assessorato allo Sport.Logo Regione Liguria

Sarebbe un ulteriore danno nei confronti del benemerito, silenzioso ma attivo Mondo Sportivo Ligure, dopo j numerosi tagli effettuati negli ultimi anni, con un bilancio per ) Sport Ligure per il 2013 di soli €. 300.000,00 ed addirittura zero nelle previsioni per il 2014 e 2015, facendo precipitare la Liguria agli ultimi posti in Italia per contributi allo Sport.
La sensibilità dell'allora Assessore Gabriele Cascino non era riuscita a fare breccia nella cassaforte dell'Assessore Rossetti.
Avevamo ripreso a sperare con l'arrivo del Prof. Nicolò Scialfa, Assessore dai lungimiranti progetti e con il piglio giusto.
Le oltre 3.000 Società ed Associazioni Sportive Dilettantistiche Liguri, con i loro 30.000 dirigenti ed allenatori ed i 900.000 sportivi praticanti (dati Istat-CONI 2008) che quotidianamente operano da volontari per garantire il diritto a]Jo Sport per promuovere quei valori che molti politici riconoscono solo a parole, chiedono attenzione e rispetto.
Viste le enormi ricadute dello Sport nei confronti di molti settori produttivi della Società e l'importanza ai fini dell'integrazione dei popoli e dei soggetti diversamente abili, della tutela della salute, del miglioramento della qualità della vita e della formazione dei giovani, chiedo che sia confermato il ruolo e la funzione de)}' Assessorato allo Sport con piena dignità ed autonomia.
Certo deUa Sua sensibilità nei confronti di questi temi, La ringrazio per quanto potrà fare e mi metto a disposizione per un eventuale incontro.
Vittorio Ottonello