- 2 giorni all'inizio del Trofeo CONI di Lignano Sabbiadoro, terminate le cerimonie di consegna delle divise

Ieri con quelle di Savona e Genova sono terminate le cerimonie di consegna delle divise a tecnici ed accompagnatori liguri che parteciperanno alla decima edizione in Friuli Venezia Giulia. 

Imperia era stata la prima provincia ad effettuare la consegna ad atleti, tecnici ed accompagnatori presso la sede operativa del Comitato Regionale nel campo di atletica Lagorio in zona Prino. Alla presenza del Delegato Provinciale CONI Massimo Zorniotti, dell'Assessora alla Cultura ed allo Sport del Comune di Imperia Marcella Roggero, dei dipendenti del Comitato che fungeranno da capi delegazione, gli atleti delle Federazioni che partiranno in bus dalla provincia di Imperia avevano ricevuto già dal 15 settembre lo zainetto con la tuta e la maglietta peronalizzate per la Liguria col classico motto del Trofeo "Vivi il tuo sogno".

WhatsApp Image 2025 09 15 at 17.43.24

A Genova presso il Porto Antico, davanti alla sede di Synlab-Il Baluardo, alla presenza del Vice Presidente del CONI Liguria Furio Ginori, dei membri di giunta Roberto Valle e Maurizio Cipriani, dei dipendenti CONI, gli atleti, i tecnici e gli accompagnatori hanno ricevuto le divise del Trofeo CONI. L'Assessore allo Sport della Regione Liguria Simona Ferro e l'Assessore del Comune di Genova alla Sicurezza Urbana e Polizia Locale Arianna Viscogliosi hanno portato un saluto alla rappresentativa augurando un "bocca al lupo per i risultati in terra friulana".

festa genova

Ieri pomeriggio a Savona ha avuto luogo l'ultima cerimonia di consegna delle divise: presso la sede del CONI savonese il Delegato Provinciale Roberto Pizzorno ha distribuito il materiale alle Federazioni che partiranno da Savona; è stato coadiuvato dall'Assessore allo Sport del Comune di Savona Francesco Rossello che ha salutato atelti, allenatori, tecnici e genitori presenti prima della foto di rito in Piazza Mameli.

savona2

La Spezia non aveva tecnici in partenza dall'estremo levante ligure se non quello del calcio che ha preferito far ritirare le divise a Genova dal suo collega genovese e da alcuni componenti della squadra: domenica però un bus, dopo aver caricato una parte dei molti atleti genovesi, partirà alla volta di La Spezia per raccogliere i 14 atleti spezzini di varie discipline sportive che si aggregheranno al resto della comitiva.